Documenti
PROGETTI FINANZIATI DALLA FONDAZIONE CARIGO A.S. 2021/2022
Ogni anno, grazie ai bandi della Fondazione Carigo, il nostro Istituto può attivare una serie di progetti educativi- didattici che coinvolgono le scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado.
Nell' anno scolastico 2021/2022 sono stati attivati i seguenti progetti:
-
All together! Alle zusammen! 2022
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:Il progetto è finalizzato a potenziare le competenze nell’apprendimento delle lingue straniere inglese e tedesco attraverso esperienze in cui l'utilizzo delle lingue avvenga in situazioni di realtà, in questo caso in un contesto culturale e linguistico britannico e tedesco.
BISOGNI:Per l’Infanzia, avvicinare i bimbi a una nuova lingua, interiorizzando le sonorità e un lessico base attraverso il gioco. Per Primaria e Secondaria I gr., la necessità di: migliorare l’apprendimento in inglese e tedesco, in un’ottica interculturale, migliorando la conoscenza attraverso il metodo CLIL e la sperimentazione di diverse esperienze comunicative.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:Nella Scuola dell’Infanzia, favorire un approccio positivo con una lingua diversa dalla propria, attraverso il dialogo, la comunicazione, l’esperienza e le emozioni, valorizzando le abilità espressive, creative, cognitive e socio-emotive dei bambini. Nella Scuola Primaria e Secondaria ampliare il lessico in lingua inglese e tedesca, migliorarne la comprensione orale e la pronuncia, interagire oralmente e per iscritto, utilizzando correttamente le strutture linguistiche.
RISULTATI ATTESI:Sviluppo di un atteggiamento positivo nei confronti delle lingue straniere con ripercussioni sulla motivazione allo studio delle stesse. Ampliamento delle competenze linguistiche e della capacità comunicativa.
_______________________________________________________________________________________________________________
-
"Alunni in scena" 2022
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:Nel progetto rientrano attività di musica, canto e recitazione al fine di offrire agli alunni dell’Istituto diversi canali di espressione, favorire la creatività, liberare dagli schemi, promuovere l’integrazione e la partecipazione permettendo loro di vivere esperienze inclusive che offrano strategie capaci di valorizzare le qualità di tutti.
Scuola dell’Infanzia e classi I - II e III primaria: attività di propedeutica musicale.
Classi IV e V Scuola Primaria e classi Secondaria: attività corale.
Scuola Secondaria: teatro.
BISOGNI:L'educazione al movimento, all’agire nelle diverse modalità espressive (ritmo, coro, recitazione) sono importanti obiettivi da perseguire sin dalla più tenera età: il movimento corporeo unito alla capacità espressiva sono componenti fondamentali dello sviluppo cognitivo e della sfera psico-emotiva
OBIETTIVI DEL PROGETTO:Favorire apprendimenti significativi attraverso il coinvolgimento e l’integrazione delle componenti percettivo-motorie, cognitive e affettivo-sociali.Promuovere, attraverso l’esperienza di gruppo, la condivisione, la responsabilità, l’autonomia, il rispetto delle regole e l’organizzazione interna.Promuovere l'integrazione di tutti gli alunni, favorendo le situazioni con fragilità.
RISULTATI ATTESI:Sviluppo di un atteggiamento positivo nelle relazioni interpersonali, rafforzamento e/o consolidamento delle competenze linguistiche, del controllo emotivo-relazionale favorendo un atteggiamento di comprensione di sé e degli altri. Divenire pertanto sensibili alla diversità e all’inclusione, al rispetto delle differenze e al dialogo tra le culture.
_________________________________________________________________________________________________________________________________________
-
Il linguaggio dell’Europa, il linguaggio dei numeri: progetto di recupero e consolidamento" a.s 2021/2022
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO:Recuperare e consolidare conoscenze e abilità linguistiche (italiano e lingue straniere di studio) e logico matematiche per gruppi di alunni della primaria e secondaria.
BISOGNI:Attività di recupero/consolidamento, anche extrascolastico, su aspetti base della lingua italiana, matematica e lingue straniere rivolte a gruppi di alunni della Primaria e Secondaria che necessitano di esercitazioni individualizzate, al fine di aumentare la motivazione ed accrescerne il grado di autonomia non sufficientemente consolidato anche causa la didattica a distanza.
OBIETTIVI DEL PROGETTO:Recupero e consolidamento delle competenze area linguistica e scientifico matematica
RISULTATI ATTESI:Riduzione variabilità negli esiti degli alunni relativamente alle competenze linguistiche e logico-matematiche.